Nel JBackpack ci sono alcune impostazioni che non riguardano direttamente le operazioni di backup e ripristino ma il modo in cui opera JBackpack. Si possono configurarle selezionando
→ .
JBackpack registra i dettagli delle proprie operazioni in un file di
log. Questo procedimento è molto utile nel caso in cui sopravvenga
un errore di programma poichè permette di ricostruire tutte le
azioni prima e dopo la comparsa dell'errore così come i dettagli
dell'errore stesso nella speranza che gli sviluppatori di JBackpack
lo possano riparare. Qui è possibile configurare l'ammontare di
informazione registrata nei file di log. Più alto si imposta il
livello, più informazioni saranno registrate e più lentamente
opererà JBackpack.
Normalmente JBackpack avvisa l'utente se la directory di
destinazione non è criptata. Ci sono alcuni casi speciali in cui
l'avviso non è necessario, per esempio quando la directory di
destinazione è situata su un hard disk criptato oppure quando si
trova in un'area sicura. Perciò qui è possibile disattivare
l'avviso.